Cittadini in Movimento.it

"Le cose cambiano se siamo noi a cambiarle"

Esiste un piano sicurezza alla viabilità nel Comune di Mazzè?


In tema di sicurezza stradale nel territorio comunale, la minoranza ha avanzato una mozione durante il consiglio comunale tenutosi lo scorso 19 novembre.

La giunta non ha dimostrato un sincero interesse.

La mozione è stata archiviata con le consuete promesse, ripetute ciclicamente, che sembrano voler dilazionare il tempo senza portare risultati concreti.


La questione è particolarmente grave per i pedoni. Le barriere e i rialzi realizzati in modo discontinuo in alcune aree del territorio comunale appaiono come decisioni prese in modo casuale. A nostro parere, infatti, alcune zone caratterizzate da una viabilità eccessivamente scorrevole e potenzialmente pericolosa sembrano essere state del tutto ignorate.


Ad esempio, ci riferiamo al tratto stradale che collega Mazzè a Tonengo, in particolare alla curva adiacente Piazza del Peso, e al segmento di strada che da Mazzè conduce verso Casale, precisamente in corrispondenza di via Campagnette.





La situazione della viabilità risulta estremamente rischiosa, poiché le automobili viaggiano a velocità eccessive, creando un serio pericolo sia per i pedoni che per i veicoli che transitano nella direzione opposta.

Questi sono solo due esempi, ma ne esistono molti altri.


Nel rispetto delle autorizzazioni della Città Metropolitana e della Regione, ci viene segnalato che il Comune interpella frequentemente queste Istituzioni. Tuttavia, non abbiamo informazioni dettagliate sui metodi utilizzati o sulle tempistiche adottate.

Il Comitato Cittadini in Movimento ha l’obiettivo di sviluppare un piano strategico per migliorare la sicurezza della viabilità comunale.

È evidente che non abbiamo alcun potere decisionale, ma possiamo, ad esempio, sollecitare il Sindaco e la Giunta affinché informino e documentino la cittadinanza riguardo a questi “solleciti”. Attualmente ci vengono comunicati solo verbalmente, senza alcuna documentazione che ne attesti l’effettivo invio.


Ci auguriamo che non sia necessario attendere una tragedia per affrontare seriamente la questione.

Vi aggiorneremo costantemente sugli sviluppi.

23 novembre 2024 – Comitato Cittadini in Movimento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *