Rilievo celerimetrico dei pozzetti da parte di SMAT: manca informazione ufficiale
Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto diverse segnalazioni da parte dei cittadini riguardo a una situazione specifica. Ci siamo prontamente attivati pubblicando un avviso “non ufficiale” per richiamare l’attenzione della comunità su quanto accaduto.
Siamo quotidianamente esposti a una quantità massiccia di informazioni, incluse quelle provenienti da fonti istituzionali e dalle forze dell’ordine, che ci mettono in guardia contro le truffe e ci esortano a vigilare su attività sospette. Queste, infatti, mirano spesso a sfruttare la buona fede delle persone, con un’attenzione particolare agli anziani, che risultano tra le vittime più vulnerabili.
La risposta del Sindaco, oltretutto diffusa tramite una pagina non ufficiale, ha destato in noi grande stupore:
A questo proposito, l’IA di Google segnala che, al 26 aprile 2025, non risultano disponibili informative o documenti pubblici che avvisino i cittadini. Comprensibilmente, molte persone si preoccupano vedendo la propria proprietà privata fotografata da qualcuno a bordo di un quad.
Ad oggi, 26 aprile 2025, non sono presenti specifiche comunicazioni rivolte ai cittadini né sul sito ufficiale del Comune di Mazzè, né sulla pagina Facebook istituzionale, né sul portale di SMAT.
Noi del Comitato Cittadini in Movimento riteniamo che sarebbe più opportuno utilizzare i canali istituzionali del Comune per fornire informazioni chiare e dettagliate alla cittadinanza, al fine di prevenire comprensibili allarmismi.
È lo stesso modus operandi che abbiamo osservato quando, a decisioni già prese, abbiamo appreso dai giornali dell’installazione dell’antenna 5G presso il cimitero di Tonengo di Mazzè.
26 aprile 2025 – Comitato Cittadini in Movimento